top of page
-
Cos'è un'immersione con autorespitatore?L'essere umano non è in grado di respirare sott'acqua. Per fare questo, si devono utilizzare degli strumenti tecnologici per potersi portare una scorta di aria o gas respirabile sott'acqua. Con questo metodo si possono fare le immersioni subacquee. L'autorespiratore ad aria (unità ARA) è uno strumento composto da un contenitore (bombola) che contiene gas compresso (aria) che mediante un riduttore di pressione (erogatore) è possibile respirare sott'acqua. Questo sistema è collegato ad un giubbotto ad assetto variabile (GAV) che consente di trasportare sul subacqueo l'unità ARA.
-
Serve un corso per imparare ad andare sott'acqua con le bombole?Per poter svolgere questa attività sportiva occorre essere addestrati da un'istruttore subacqueo di una qualsiasi agenzia didattica riconosciuta. L'istruttore deve essere in stato d'insegnamento per poter insegnare. Noi insegniamo i corsi PADI e TecRec. Con questi brevetti subacquei è possibile immergersi con un compagno d'immersione in qualunque specchio d'acqua. I brevetti PADI e TecRec sono riconosciuti ovunque nel mondo. Durante l'addestramento subacqueo l'allievo impara le basi per l'immersione con autorespiratore, le regole dell'immersione sportiva e la pianificazione delle immersioni in base al livello di addestramento che riceve. Durante i corsi TecRec il subacqueo impara e si addestra a pianificare e realizzare le immersioni con decompressione a profondità oltre la quota ricreativa.
-
Cosa mi serve per iscrivermi ad un corso subacqueo?Innanzitutto occorre avere familiarità con l'acqua. Non serve essere un campione di nuoto, è sufficiente saper dimostrare di stare a galla e muoversi senza affanno. Per il corso di primo livello OPEN WATER DIVER PADI serve il costume da bagno, il certificato medico con data non superiore a 12 mesi dall'inizio del corso e tanta voglia di divertirsi. Per i livelli avanzati, un brevetto subacqueo di primo livello PADI o di qualsiasi agenzia didattica riconosciuta. Il certificato medico con data non superiore a 12 mesi dall'inizio del corso.
-
Cosa mi serve per diventare un professionista della subacquea?Nella panoramica dei corsi PADI il DIVEMASTER è il primo livello di certificazione professionale. Questa certificazione mi consente di portare i subacquei in acqua come Dive Leader. La certificazione è valida in tutto il mondo. Per accedere al corso Divemaster PADI occorre avere almeno 18 anni compiuti. Possedere la certificazione Rescue Diver PADI o certificazione equivalente di altra agenzia didattica riconosciuta. Dimostrare di avere almeno 60 immersioni registrate. Voglia di imparare un mestiere. Per diventare Istruttore subacqueo PADI bisogna iscriversi al corso PADI IDC (Instructor Development Course). Per accedere al corso occorre possedere il brevetto PADI Divemaster o certificazione Dive Leader di altra agenzia didattica riconosciuta. Certificato medico con data non superiore a 12 mesi all'inizio del corso. Possibilità per gli istruttori subacquei di altra agenzia didattica riconosciuta di partecipare al Corss-Over.
bottom of page